L'origine presunta della chiesa di S.Maria è il 758.
La Collegiata di Castell'Arquato fu consacrata nel 1122 dopo essere stata ricostruita in soli cinque anni a seguito delle distruzioni del terremoto del 1117. La chiesa è orientata in maniera anomala essendo rivolta a Nord: questo orientamento anomalo è stato influenzato sicuramente dalla conformazione del borgo che doveva originariamente stringersi attorno all'abside essendo la piazza principale quella di fronte alla facciata
Anche il campanile è un'aggiunta trecentesca in sostituzione forse di un altro campanile che sorgeva dalla parte opposta.
La chiesa presenta tre absidi affiancate a sinistra da quella della cappella del battistero.
L'abside centrale è divisa in tre specchi da sottili semicolonne ed è terminata in alto da una loggia su colonnine
Le absidi laterali sono invece coronate da una serie di archetti pensili.
Le finestre - due nell'abside maggiore, una in quelle minori - sono a forte sguancio semplice.
Le finestre del battistero sono invece più larghe e basse, a sguancio multiplo
Da: www.medioevo.org
Thursday, February 15, 2007
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment