Tra boschi di secolari querce e castagni si raggiunge, a 1460 metri slm, il Monte Penice dove si può ammirare il Santuario della Beata Vergine con la torre Campanaria che vanta un concerto a sette campane dedicato alla libertà dei popoli.
Il Monte Penice, il cui nome deriva dal toponimo latino Saltus Boielis, con i suoi 1460 m d’altezza s.l.m. è una delle montagne più elevate al confine fra il territorio dell’Oltrepò Pavese e il piacentino della Val Trebbia. Dalla sua vetta si gode, nei giorni favorevoli, uno splendido panorama che spazia su parte della Pianura Padana e sulle altre vette vicine.
Sulla sommità c'è l'Antico Santuario dedicato alla Madonna, risalente al VII secolo. La chiesa attuale risale intorno al XVII secolo, ma c'erano strutture più antiche. Nel 1927 viene ultimata la strada carrozzabile sul disegno del canonico don Carlo Muzio parroco di San Cristoforo di Bobbio. Il Santuario è meta di molti pellegrini e la solennità principale si celebra nella seconda domenica di settembre.
Thursday, February 15, 2007
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment