Montefalco - Ringhiera dell'Umbria
Il suo nome attuale, le venne attribuito nel 1249-50, dopo il soggiorno dell’imperatore svevo Federico II, grande appassionato di caccia al falcone
Porta Sant'Agostino con merli ghibellini
Montefalco è il colle più elevato (473 metri slm) di un sistema collinare posto ai margini occidentali della valle tra Assisi e Spoleto. Il belvedere naturale tra i più singolari della regione, ha valso alla cittadina l’appellativo di “ringhiera dell’Umbria”, da cui si ammirano Perugia, Spello, Trevi, Foligno, Bevagna, Gualdo Cattaneo, le cime degli Appennini e dei Monti Martani.
Friday, February 15, 2008
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment