L'eremo di San Colombano è un luogo eremitico situato nei pressi di Rovereto, in provincia di Trento.
Alcune cavità naturali, a metà altezza della parete rocciosa dell' "orrido" formato dal torrente Leno di Vallarsa, furono utilizzate a partire dal 753 (data incisa sulla roccia) da un eremita che probabilmente proveniva dalll'abbazia di Bobbio, fondata da san Colombano (543-615). Secondo la leggenda avrebbe prima ucciso un drago che abitava la caverna.
Tra la fine del X secolo e gli inizi dell'XI venne costruita una piccola chiesa dedicata al santo all'apertura della grotta, sotto un tetto naturale di roccia. L'eremo della "Grotta dell'eremita" venne utilizzato fino al 1782 e fu in seguito curato dagli abitanti della valle. La provincia di Trento ne ha effettuato il restauro nel 1996.
Da: Wikipedia
Tuesday, December 05, 2006
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment