


Il Blog di Italian Bell-Towers Le torri campanarie di tutta Italia
The more solemn memory of the ancient one protopieve. Rebuilt on the primitive construction of the fifth century, it has navate a rectangular system and it is uniform in three with the respective apses to east. The external building vestment is constituted from stones not squared; the uniformità of the walls is interrupted from the windows to round arc and from one wrap of blind bows which I ornament. To the inside the ceiling is in truss wood , arched that they divide the navate ones alternatively are supported from the massive pillars to square plant and exiles columns, nearly all Roman of recovery. The apse centers receives them the constructed eighteen century marble altar on design of painter Biagio Bellotti.
E' il ricordo più solenne dell’antica protopieve. Riedificata sulla primitiva costruzione del quinto secolo, ha un impianto rettangolare ed è divisa in tre navate con le rispettive absidi ad oriente. Il paramento murario esterno è costituito da pietre non squadrate; l’uniformità delle pareti è interrotta dalle finestre ad arco tondo e da una fascia di archetti ciechi quale ornamento. All'interno il soffitto è in legno a capriate, le arcate che dividono le navate sono alternativamente sostenute da massicci pilastri a pianta quadrata e da esili colonne, quasi tutte romane di recupero. L'abside centrale accoglie l'altare marmoreo settecentesco costruito su disegno del pittore Biagio Bellotti.
La tradizione vuole che tale chiesa sia stata donata dal re Liutprando al monastero di San Pietro in Ciel D’Oro in Pavia nel 712. A questa primitiva chiesa apparterrebbero il pavimento in coccio pesto le cui tracce sono presenti sotto l’abside. Un primo rifacimento è da collocarsi tra il 925 e il 950; di tale operazione oggi rimane il muro sud della navata centrale con le tre finestrelle sopra gli archi praticati durante i rimaneggiamenti quattrocenteschi.Little posterior Coeval or is the wonderful bell tower. With according to widening after the thousands, navata has been added a second one, the greater apse and that minor; the aisles added one from third is from ascribing itself between the XIV and XV the century. The before large square the church is encircled from the cappellette of the Way Crucis, constructed in 1768, restored in 1930 and renewed with one sacred rappresentazione of the Passion of Christ through 14 artistic ones "formelle" in ceramics, work of the artist Reggiori Albino.
Coevo o di poco posteriore è lo stupendo campanile. Con un secondo ampliamento dopo il mille, è stata aggiunta una seconda navata, l’abside maggiore e quella minore; l’aggiunta dalla terza navata è da ascriversi tra il XIV e il XV secolo. Il piazzale antistante la chiesa è circondato dalle cappellette della Via Crucis, costruite nel 1768, restaurate nel 1930 e rinnovate con una sacra rappresentazione della Passione di Cristo attraverso 14 artistiche “formelle” in ceramica, opera dell’artista Albino Reggiori.